Il 6 aprile 2016, l’Unione Europea ha approvato un’importante riforma del quadro normativo relativo alla tutela dei dati personali adottando il “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (RGPD o Regolamento), direttamente applicabile negli Stati membri. Il Regolamento sostituisce la Direttiva 95/46/CE (“Direttiva sulla protezione dei dati”) e la sua applicazione diventa obbligatoria a partire dal 25 maggio 2018, due anni dopo la sua entrata in vigore.
Il nuovo Regolamento rafforza la tutela del diritto alla protezione dei dati personali (Data Protection), in linea con il riconoscimento della protezione dei dati personali quale diritto fondamentale dell’UE. Il Regolamento rappresenta inoltre una risposta, necessaria e urgente, alle sfide poste dagli sviluppi tecnologici che consentono la raccolta e l’elaborazione di grandi quantità di dati personali in tempo reale, permettendo lo sviluppo di decisioni automatizzate che esulano dall’intervento umano. Il Regolamento viene incontro all’esigenza di tutela della sfera privata sempre più avvertita dai cittadini europei.
La presente informativa nasce allo scopo di far conoscere con la massima trasparenza e riservatezza quali dati personali (da qui in avanti, “Dati”) la IT Business srl (da qui in avanti la “IT Business”), con sede a Roma in via Savoia 80, in qualità di Titolare del trattamento, raccoglie attraverso i propri siti web e le proprie applicazioni e con quali modalità tali Dati vengono utilizzati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Luogo di trattamento dei dati
Trattiamo i dati personali che riceviamo dall’utente quando effettua un ordine sui nostri siti web o usando i nostri servizi e le nostre applicazioni.
Raccogliamo inoltre i dati personali dai clienti che comunicano con noi tramite e-mail e da quelli che forniscono il loro indirizzo e-mail per registrarsi alle nostre applicazioni o ai nostri siti web e/o per iscriversi alla nostra mailing list.
Inoltre, raccogliamo dati personali fornitici dai visitatori del nostro sito web e delle nostre applicazioni.
Dati personali trattati
- dati di contatto quali nome, cognome, indirizzo per la corrispondenza, indirizzo e-mail e numero di telefono;
- informazioni finanziarie come i dati necessari per elaborare pagamenti, compresi i numeri di carte di credito/debito e informazioni sul conto bancario e altre informazioni sulle transazioni, preferenze di prodotti e servizi, password per i nostri servizi e altri dati equivalenti alle categorie di dati personali sopra menzionate o dati personali forniti volontariamente dall’utente;
- informazioni fornite alla IT Business dal cliente al fine di ricevere assistenza tecnica via telefonica, via e-mail, in assistenza remota o tramite servizio di chat online;
- informazioni sul computer o sul dispositivo utilizzato, inclusi il tipo di browser e le impostazioni, l’indirizzo IP e i dati di traffico relativi alla connessione Internet dell’utente.
Soggetti Coinvolti
- Autorità e istituzioni pubbliche, governative o regolamentari (come autorità fiscali, compreso il rispettare i requisiti di sicurezza nazionale o di applicazione della legge);
- Fornitori di servizi IT, di produzione, di comunicazione e di controllo;
- Terzi a cui assegniamo o rimettiamo uno qualsiasi dei nostri diritti od obblighi e partner di collaborazione e commerciali;
- Potenziali partner di collaborazione, acquirenti, banche di investimento o istituzioni finanziarie in relazione a riorganizzazioni o transazioni aziendali; e
- Tribunali, forze dell’ordine, autorità di regolamentazione o avvocati oppure altri terzi in relazione alla costituzione, all’esercizio o alla difesa di rivendicazioni legali.
Finalità nell’uso dei dati personali
- verificare l’identità del cliente per finalità legate ai servizi erogati;
- fornire preventivi di prodotti o servizi;
- gestire gli ordini di pagamento dei prodotti o dei servizi acquistati;
- inviare aggiornamenti di prodotto o avvisi di carattere tecnico;
- richiedere opinioni o feedback al cliente e offrirgli l’opportunità di provare soluzioni software;
- richiedere una valutazione al fine di migliorare la qualità del servizio;
- consentire l’erogazione dei servizi garantendo alla IT Business la conformità con i requisiti di legge.
Trasferimento di dati in paesi extra UE
- Le clausole standard sulla protezione dei dati dell’UE adottate dalla Commissione Europea per i trasferimenti di dati personali verso un Paese terzo, disponibili al seguente indirizzo: https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/data-transfers-outside-eu/model-contracts-transfer-personal-data-third-countries_en
- Il Quadro dello scudo UE-USA per la privacy adottato dalla Commissione Europea per i trasferimenti di dati personali a una terza parte negli Stati Uniti. Per maggiori informazioni a riguardo fare riferimento al seguente indirizzo: https://www.privacyshield.gov/.
Strumenti di terze parti
Per monitorare l’andamento delle visite dei propri siti web, IT Business potrebbe fare uso di strumenti di terze parti la cui configurazione viene effettuata con l’accorgimento di rendere anonimo l’indirizzo IP dell’utente. Si precisa inoltre che, installando uno specifico componente aggiuntivo del browser l’utente può disattivare la possibilità di rendere disponibili i dati acquisiti tramite gli strumenti di terze parti.
Cookie
- Memorizzare i dati identificativi di sessione per la sicurezza
- Memorizzare le preferenze selezionate dall’utente
- Raccogliere informazioni che inserisci nelle form del sito
- Tenere traccia delle pagine visitate e delle interazioni effettuate
- Tenere traccia della posizione e della regione basato su IP
- Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
- Mostrare informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi
- Raccogliere informazioni personalmente identificabili
Le terze parti sono:
Gestione delle scelte sui cookie
Modalità del trattamento e conservazione
Privacy dei minori
Diritto all’oblio
- accedere e chiederne copia;
- richiedere la cancellazione/rettifica;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- opporsi al trattamento effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare;
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmettere senza impedimenti tali Dati a un altro titolare del trattamento, ove tecnicamente fattibile;
- proporre reclamo a un’autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’Interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la Normativa Privacy ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Modifiche alla presente informativa